
Lo Studio
Sala operatoria e nuove tecnologie
INTERVENTI CHIRURGICI
Il paziente resta sempre al centro della nostra attenzione: fin dal primo colloquio cerchiamo di comprenderne desideri, sensazioni, necessità , perplessità e timori relative al trattamento. Nonostante il rispetto dei più alti standard qualitativi, i nostri spazi sono accoglienti e confortevoli; la nostra sala operatoria è chiara, sobria, minimale, con scialitica di illuminazione a LED, radiologia digitale intra operativa, grandi monitor di valutazione delle immagini radiologiche e telecamere per la trasmissione in diretta degli interventi. Dopo l’operazione il paziente viene trasferito nella adiacente zona postoperatoria appositamente concepita per assicurargli confort, privacy, tranquillità e permettere al nostro personale di controllarlo e assisterlo premurosamente.
IMPLANTOLOGIA IN 3D PROTESICAMENTE GUIDATA / TECNOLOGIA CAD-CAM
La continua ricerca e l’interesse per il miglioramento ci hanno portato ad utilizzare le ultime tecnologie in campo chirurgico e ricostruttivo. Nello studio a scopo diagnostico per ricostruzioni chirurgiche di forti difetti ossei viene utilizzata una Tac Cone-Beam di ultima generazione a bassa esposizione radiologica: i software digitali di ultima generazione donano una visione in 3D allo scopo di una migliore e precisa valutazione del caso. Infine, cosa non meno importante, ci si avvale di modelli stereolitografici che danno la possibilità all’operatore non solo di studiare l’intervento da eseguire, ma addirittura di simularne in anticipo ogni passo saliente utilizzandoli anche durante l’operazione.
La stessa tecnologia viene utilizzata nelle fasi che seguono l’atto chirurgico: l’utilizzo della tecniche CAD/CAM permette la realizzazione dei pilastri da posizionare sugli impianti il cui design viene studiato virtualmente nei minimi particolari eventualmente anche insieme all’ odontoiatra del paziente. Successivamente il design virtuale viene “tradotto” e quindi eseguito in materiali assolutamente biotollerati come il titanio o la ceramica di zirconia. Tutti i risultati delle esperienze fatte in questo campo sono stati raccolti in una serie di lavori scientifici che sono già stati o saranno a breve pubblicati in riviste internazionali del settore.